L’ Osservatorio Italiano Esports presenterà il primo White Paper degli Esports e del Gaming in Italia il 10 ottobre alla Camera dei deputati.

Gli operatori degli Esports e del gaming si presentano alle istituzioni come un fronte unito, e con una lista di proposte concrete per risolvere i problemi del settore.

Il White Paper è stato progettato in blockchain, attraverso la collaborazione con KNOBS

“Significa che le copie che consegneremo ai deputati Valentina Barzotti e Antonio Caso del MoVimento 5 Stelle saranno certificate come uniche, autentiche e immodificabili. In poche parole, resterà impresso per sempre che questo documento sarà il primo in assoluto a varcare le soglie del Parlamento, portando valore a tutte le persone che hanno collaborato. Non anticipiamo un’altra sorpresa che consentirà anche alle altre forze politiche di consultare il Paper. La sveleremo nei prossimi giorni.” dichiara Luigi Caputo

“Ma non è tutto. Durante l’evento presenteremo i dati più aggiornati disponibili sul fenomeno Esports in Italia, grazie a YouGov. Forniremo la fotografia non solo del mercato, ma anche di com’è composto il pubblico degli appassionati nel nostro Paese e le loro abitudini. Ciliegina sulla torta gli ospiti che racconteranno cosa significa essere un gamer oggi in Italia. Se vogliamo davvero cambiare qualcosa dobbiamo avvicinare le storie di vita vissuta alle istituzioni. Il nostro White Paper sarà un anello di congiunzione tra chi vive di gaming e la politica. Avremo quindi le testimonianze di alcuni pesi massimi della community italiana come Giorgio “Pow3r” Calandrelli, Nicolò Mirra e Giorgia Casciaroli.

“Abbiamo lavorato davvero tanto a questo White Paper, perché vogliamo dimostrare che un’altra concezione di Esports in Italia è possibile: fuori dalle sale dei convegni, fuori dalle élite, per riportare questo settore alla collaborazione, all’inclusione e a risposte concrete.”

Per approfondire l’evento 👉 https://lnkd.in/dEJ6fNDh

#esports #gaming